• Condividi :

Sarah Dunant

Sarah Dunant ha studiato a Cambridge, ha lavorato a lungo per la BBC, insegna Storia del Rinascimento e vive tra Londra e Firenze. Tra le sue opere: Le notti al Santa Canterina (Neri Pozza, 2013; BEAT, 2012), La cortigiana (BEAT, 2013), Sangue e onore. I Borgia (Neri Pozza, 2013), La nascita di Venere (BEAT, 2014).

I LIBRI

Danzando con la fortuna. I Borgia

Sarah Dunant

Nell’Italia della fine del XV secolo e degli inizi del XVI, con il Nord occupato dall’esercito francese, Venezia che guerreggia contro i turchi e le lande selvagge del Sud sotto il controllo degli spagnoli, brilla la stella dei Borgia. La Fortuna, divinità sempre imprevedibile, trascura spesso, com’è noto, gli uomini di specchiata virtù e prova un piacere perverso nel favorire quelli capaci di grande determinazione e spietatezza. Salito al soglio pontificio nel 1492 come Papa Alessandro VI, Rodrigo Borgia è un uomo baciato dalla Fortuna e risoluto fino alla sfrontatezza pur di realizzare il suo scopo:  la creazione di un vero e proprio Stato Borgia in Italia. Non esita perciò a riconoscere i propri figli illegittimi, preziose armi nella creazione di un potere dinastico. Cesare, il figlio maggiore, un tempo cardinale, marcia in testa a un esercito di mercenari per conquistare città-stato storicamente appartenute alla Chiesa, suscitando l’ammirazione di Niccolò Machiavelli, che a lui si ispirerà per redigere la sua grande opera sulla politica moderna, Il Principe. Lucrezia, la figlia, contrae matrimoni al solo scopo di accrescere le fortune politiche della famiglia, passando dal talamo di Giovanni Sforza a quello di Alfonso d’Aragona, per approdare infine alla corte di Alfonso d’Este, duca di Ferrara, dove da perfetta mecenate rinascimentale accoglie poeti e umanisti, da Ercole Strozzi a Pietro Bembo, che resta soggiogato dal suo fascino e dalla sua incomparabile bellezza. Una danza con la Fortuna da parte di una dinastia che ha segnato la storia d’Italia e che, nella ricca ed elegante prosa di Sarah Dunant, dà origine a personaggi sfaccettati e complessi, animati da un così forte desiderio di vita e di potere da non indietreggiare dinanzi a niente e nessuno.
 

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter

Lette e comprese le informazioni sulla privacy autorizzo al trattamento dei dati forniti