Classici

Testo

In primo piano

Il segreto del vecchio monaco e altre fiabe birmane

Jan-Philipp Sendker

Mentre svolgeva le ricerche per i suoi romanzi più amati e conosciuti, L’arte di ascoltare i battiti del cuore e Gli accordi del cuore, Jan-Philipp Sendker si è recato dozzine di volte in Birmania, apprendendo molto della sua bellezza, della simpatia dei suoi abitanti, della loro religione e superstizione. Durante queste visite, spesso è capitato che gli fossero riportate storie che appartenevano al mondo delle fiabe e delle leggende. Storie che hanno risvegliato la sua curiosità, perché spesso si trattava di racconti commoventi, che parlavano della ricchezza mitologica dei diversi popoli birmani, della spiritualità degli esseri umani e della profonda influenza del pensiero buddhista sulla società nel corso dei secoli. Molte di queste favole gli hanno ricordato il mondo della sua infanzia, con la differenza che al posto di oche, istrici o asini, il mondo fantastico di questi racconti è abitato da scimmie, tigri, elefanti e coccodrilli. La loro morale, tuttavia, è paragonabile a quella dei fratelli Grimm o di Hans Christian Andersen, e questo dimostra che a modo loro tutte le civiltà del mondo attingono per i loro miti al bagaglio universale della saggezza umana. Alcune di queste illuminanti storie, raccolte da Jan-Philipp Sendker con Lorie Karnath e Jonathan Sendker, vi faranno sorridere, altre vi toccheranno il cuore, vi lasceranno perplessi o vi faranno riflettere. Un libro prezioso, un emozionante viaggio attraverso una magica Birmania, dalla penna di un autore capace come pochi altri di toccare le corde del cuore. 

Ricerca Avanzata

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter

Lette e comprese le informazioni sulla privacy autorizzo al trattamento dei dati forniti