• Home
  • Il caso Mary Bell. Storia di una bambina assassina
  • Condividi :

Il caso Mary Bell. Storia di una bambina assassina

Gitta Sereny

Compra on-line

Nel dicembre 1968 due ragazzine, Mary Bell, undici anni, e Norma Bell, tredici anni – vicine di casa, ma senza legami di parentela –  compaiono in un’aula del tribunale penale di Newcastle, in Inghilterra, accusate di aver strangolato Martin Brown, quattro anni, e Brian Howe, tre. Norma viene assolta. Mary Bell, la più giovane, viene riconosciuta colpevole di omicidio e condannata all’ergastolo. Non vi sono dubbi sul suo crimine, ma ciò che indigna Gitta Sereny, presente al processo, è che nel corso del dibattimento nessuno si sia preoccupato di indagare sull’infanzia della bambina. Ed è proprio quello che lei stessa si ripromette di fare, quando Mary Bell, trasferita da un riformatorio a un carcere vero, e infine rimessa in libertà, accetta d’incontrarla. Passo dopo passo, gli omicidi, gli eventi che la circondano e il processo vengono sviscerati in una minuziosa ricostruzione che, attraverso menzogne, astuzie elusive, vuoti di memoria, silenzi e rimozioni, porta a svelare un passato intollerabile, un’infanzia tradita e l’inarrestabile corsa verso una tragedia annunciata.

ISBN: 978-88-655-9440-7

Categoria:

Genere: Biografia e memoir

Collana: Super Beat

Pagine: 368

Tradotto da: Chiara Brovelli

Prezzo:18,00

ISBN: 978-88-655-9440-7

Categoria:

Genere: Biografia e memoir

Collana: Super Beat

Pagine: 368

Tradotto da: Chiara Brovelli

Prezzo:18,00

RECENSIONI

«La donna che ha cercato di umanizzare i mostri: Gitta Sereny ha scritto libri avvincenti tentando di spiegare il male che muove gli assassini».
Daily Mail


«Gitta Sereny è una… scrittrice meticolosa e intelligente: sceglie sempre soggetti clamorosi e ci lavora attorno a lungo».
la Repubblica
 

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter

Lette e comprese le informazioni sulla privacy autorizzo al trattamento dei dati forniti