• Condividi :

Il cuore è una selva

Novita Amadei

Compra on-line

Non ha un nome, non parla. Lo trovano sotto il tabernacolo durante la messa di Natale e lo chiamano randagio. El mätt, il matto, diventerà poi, e sebbene in paese le donne ne abbiano ribrezzo e i bambini paura, finiranno per abituarsi ad avercelo attorno. Dorme nelle stalle, lavora da bracciante nelle fattorie e vaga per la golena parlando con gli animali o percuotendosi il naso perché assomigli al rostro di un rapace. Quando non lavora, dipinge su assi di legno o imposte vecchie in mancanza di tele, con pennelli fatti di peli di cavallo, con i polpastrelli e le unghie. Dipinge paesaggi selvatici, lotte di fiere, volti divisi tra il dolore e l’euforia. Opere di una potenza straordinaria, visionarie e reali fino allo spasmo, nate da mani ulcerate e da una mente bislacca. Soltanto vent’anni dopo, sotto l’occupazione tedesca, el mätt, con somma sorpresa dei paesani, parlerà. Oltre al dialetto, appreso nel tempo vissuto al villaggio, parlerà la sua lingua madre, il tedesco. Nonostante il suo corpo goffo e lo spirito storto, i nazisti si serviranno di lui come interprete al presidio militare… 

ISBN: 978-88-65599-82-2

Categoria:

Genere:

Collana: Beat Edizioni

Pagine: 272

Tradotto da:

Prezzo:12,00

ISBN: 978-88-65599-82-2

Categoria:

Genere:

Collana: Beat Edizioni

Pagine: 272

Tradotto da:

Prezzo:12,00

RECENSIONI

«È prima di tutto una grande magia linguistica quella che lega Novita Amadei al protagonista del suo romanzo. Personaggio il cui nome non viene detto, anche se a ogni riga si riconosce la figura lacerata e lacerante del pittore Antonio Ligabue».
Il Foglio 

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter

Lette e comprese le informazioni sulla privacy autorizzo al trattamento dei dati forniti