• Home
  • Il dono della terapia
  • Condividi :

Il dono della terapia

Irvin D. Yalom

Compra on-line

La terapia e il rapporto analista-paziente sono l’argomento proprio di questo libro, ma in una maniera così originale che l’esperienza terapeutica vi appare come una sorta di avventura, e analisti e pazienti vi sono raffigurati come singolari «compagni di viaggio» anziché come distaccati guaritori e infelici che soffrono. Unendo l’abilità di narratore al rigore dello studioso, l’autore delle Lacrime di Nietzsche racconta i casi clinici più difficili che gli siano mai capitati rileggendoli alla luce di un passo di Freud o di Schopenhauer. Scritto «con l’umorismo di Isaac Singer» (San Francisco Chronicle), il libro è un viaggio unico ed emozionante al termine del quale la terapia apparirà come un itinerario complesso, un cammino arduo e non privo di trappole, ma sempre ricco di soste appaganti e affascinanti scoperte. Un’avventura che, citando le parole di Reiner Maria Rilke, poeta caro a Yalom, è in grado di dare a tutti noi gli strumenti per affrontare «ciò che c’è di irrisolto nei nostri cuori».

ISBN: 978-88-655-9679-1

Categoria:

Genere: Saggi

Collana: BEAT BESTSELLER

Pagine: 297

Tradotto da: Paola Costa

Prezzo:12,00

ISBN: 978-88-655-9679-1

Categoria:

Genere: Saggi

Collana: BEAT BESTSELLER

Pagine: 297

Tradotto da: Paola Costa

Prezzo:12,00

RECENSIONI

«Un libro in cui il terapista è un poeta, e la terapia un’arte».
Chicago Tribune

«Yalom è uno studioso della condizione umana. La sua voce mescola meraviglia e umiltà».
Boston Globe

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter

Lette e comprese le informazioni sulla privacy autorizzo al trattamento dei dati forniti