• Condividi :

In

Compra on-line

Sopprimere, ovvero recidere ogni legame con l’altro per volontà personale e annientare il suo cuore attraverso l’indifferenza, l’abbandono, la fuga. È il tema che ossessiona da qualche tempo la scrittrice Suzuki Tamaki, al punto tale da farne l’oggetto del romanzo che ha in animo di scrivere, intitolato L’indecenza. L’ossessione le è sorta il fatidico giorno in cui ha aperto le pagine de L’innocenza, un romanzo degli anni Cinquanta il cui celebre autore, Midorikawa Mikio, narra con disarmante sincerità di X, la sua amante, e la ritrae come l’origine di tutti i mali della sua famiglia. Quando Tamaki si imbatte in alcune vecchie immagini di Midorikawa in compagnia di una ragazza, Ishikawa Motoko, crede di poter dare un nome alla misteriosa X de L’innocenza. Ma, ritrovatasi al cospetto della donna, ormai sessantaquattrenne, scopre che ha una pelle luminosa, guance rosee e neanche l’ombra di una ruga intorno agli occhi: un volto da eterna ragazza così bello e irreale da sembrare una creatura venuta da un altro mondo. Può Ishikawa Motoko essere X? Chi è quella donna senza volto e senza nome diventata famosa grazie a un romanzo, ma evanescente come un fantasma? E, soprattutto, chi è davvero Midorikawa Mikio? Un essere estremamente egocentrico che annienta il cuore degli altri? Un uomo crudele e spregevole che recide i suoi legami con studiata indifferenza? Abilissima nel tratteggiare la psicologia dei suoi personaggi, Natsuo Kirino consegna con In un romanzo impeccabile, di alto valore letterario, che ne conferma il ruolo di autrice di assoluto rilievo nella letteratura giapponese contemporanea.

ISBN: 978-88-65599-70-9

Categoria:

Genere:

Collana: BEAT BESTSELLER

Pagine: 384

Tradotto da: Gianluca Coci

Prezzo:14,00

ISBN: 978-88-65599-70-9

Categoria:

Genere:

Collana: BEAT BESTSELLER

Pagine: 384

Tradotto da: Gianluca Coci

Prezzo:14,00

RECENSIONI

«Kirino continua a tracciare con maestria il proprio territorio: gli estremi della psiche umana che si affacciano sull’orrore».
The Washington Post

«La regina del noir giapponese».
The Guardian 

«La scrittrice di Tokyo, famosissima in patria, è una delle contestatrici più formidabili delle istituzioni sacre alla società nipponica».
Il Venerdì di Repubblica

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter

Lette e comprese le informazioni sulla privacy autorizzo al trattamento dei dati forniti