• Condividi :

La sfida

Carlo Patriarca

Compra on-line

Sono gli anni della Grande Guerra a Milano e il dottor Stenio Zorzi trascorre le sue giornate all’ambulatorio Esoneri, dove non solo si occupa di curare i soldati mandati al massacro al fronte, ma anche di combattere la simulazione e l’autolesionismo di coloro che sperano di essere dispensati, spedendoli davanti al Tribunale militare. Ai tempi dell’università, Zorzi non poteva immaginare che un giorno avrebbe incontrato qualcuno in grado di procurarsi deliberatamente una patologia, come ci si procura la scialuppa su cui salire per salvarsi da un male maggiore. Ma ora è stanco di quel conflitto che ha fatto di lui un ispettore e all’occorrenza un gendarme. Nell’appartamento di un palazzo defilato, dietro il tratto più alto dei vecchi bastioni spagnoli, lavora il dottor Lucio Farradi. La mole pingue, Farradi si considera un uomo scaltro, uno che di rado perde la calma, capace di provare un amore tenero e possessivo per i soldati della sua guerra privata. Se Zorzi, infatti, si prodiga per curare i  soldati e rimandarli a combattere, Farradi li fa ammalare, o li aiuta a procurarsi lesioni abbastanza gravi per essere esonerati. I due medici, che hanno studiato insieme nel prestigioso Istituto di Pavia, non si sfidano solo sul piano professionale, ma anche su quello sentimentale: sono infatti entrambi innamorati della bella e coraggiosa infermiera Anna. Ma quando nel 1918 arriva la grande epidemia di febbre spagnola, il tempo per l’amore, la politica e la scienza finisce col confondersi pericolosamente.

ISBN: 978-88-6559-799-6

Categoria:

Genere: Narrativa italiana

Collana: BEAT BESTSELLER

Pagine: 266

Tradotto da:

Prezzo:12,00

ISBN: 978-88-6559-799-6

Categoria:

Genere: Narrativa italiana

Collana: BEAT BESTSELLER

Pagine: 266

Tradotto da:

Prezzo:12,00

RECENSIONI

«Protagonisti del libro sono due medici che militano su fronti opposti, e alla guerra si intreccia, con un nodo scorsoio, la pandemia».

Antonio D’Orrico, Sette-Corriere della sera

«Carlo Patriarca, medico e romanziere, ha scritto un libro sulla Spagnola che sembra raccontare i nostri giorni».

Il Giornale

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter

Lette e comprese le informazioni sulla privacy autorizzo al trattamento dei dati forniti