La sinfonia del vivente
Compra on-line
Questo libro tratta di una delle rivoluzioni scientifiche più importanti degli ultimi cinquant’anni, che ha segnato una svolta fondamentale negli studi sul DNA e in generale nel vasto campo della biologia. Il suo nome è epigenetica. Come indica l’etimo, tratta di ciò che sta «sopra» il patrimonio genetico, dell’«impronta» che ne condiziona e muta l’attività. Fino a qualche tempo fa, i biologi erano unanimemente convinti che gli esseri viventi non fossero altro che il prodotto dei rispettivi geni. Con la comparsa dell’epigenetica si è scoperto che il programma contenuto nel DNA può essere espresso, inibito o modulato dal comportamento degli esseri viventi, i quali dispongono di un vero e proprio potenziale di azione sul genoma, in grado di alterarne le funzioni senza, naturalmente, mutarne la sequenza. L’approccio epigenetico, per de Rosnay, va, tuttavia, ben oltre il corpo del singolo vivente. Se, infatti, è possibile agire su un sistema tanto complesso quanto lo è un organismo vivente, perché non applicare l’epigenetica a un altro sistema particolarmente complesso, alla società in quanto tale?
ISBN: 978-88-65599-32-7
Categoria:
Collana: Beat Edizioni
Pagine: 208
Tradotto da: Alberto Folin
Prezzo: €10,00

RECENSIONI
«Stress, dieta, inquinamento... Le condizioni di vita hanno un impatto sul funzionamento dei nostri geni e sulla comparsa di malattie. La sinfonia del vivente è un libro che ne parla in modo intelligente e completo».
Les Temps