• Condividi :

La terra dei gelsomini

Gilbert Sinoué

Compra on-line

È il maggio del 1816 quando l’Impero Ottomano si accinge a cadere e a lasciare un vuoto di potere enorme dall’Egitto all’Iraq al Libano alla Palestina. Inglesi e francesi si spartiscono le future zone di influenza in un patto segreto tra le loro diplomazie, noto alla storia come «trattato Sykes-Picot». Il patto non sarà senza conseguenze. Sconvolgerà l’esistenza di antiche famiglie arabe ed ebree abituate a seguire rispettosamente tradizioni millenarie, ma allo stesso tempo a essere culturalmente aperte, capaci di convivere in sintonia e amicizia con consuetudini opposte e altre. Prima opera di una serie dedicata al Medio Oriente, La terra dei gelsomini mostra lo straordinario talento di Gilbert Sinoué nel restituirci in forma romanzata le trasformazioni avvenute nel Ventesimo secolo in quel lembo di terra e le responsabilità delle incomprensioni, dei tradimenti, dei massacri che segneranno gli anni a venire.

ISBN: 978-88-65599-30-3

Categoria:

Genere:

Collana: BEAT BESTSELLER

Pagine: 448

Tradotto da: Giuliano Corià

Prezzo:13,00

ISBN: 978-88-65599-30-3

Categoria:

Genere:

Collana: BEAT BESTSELLER

Pagine: 448

Tradotto da: Giuliano Corià

Prezzo:13,00

RECENSIONI

«Grazie al suo talento di romanziere, Gilbert Sinoué riesce a far luce sulla complessità di una regione in cerca di pace».
Le Figaro 

«Con Sinoué si impara senza mai annoiarsi. La sua trasposizione di fatti storici entro la vita quotidiana avviene con lo stile poetico di un cantastorie egiziano. E grazie al suo talento, ciò che appariva difficile diventa subito chiaro». Lire «Gilbert Sinoué dipinge con vigore la storia movimentata del Medio Oriente. Intenso e istruttivo».
L’Express

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter

Lette e comprese le informazioni sulla privacy autorizzo al trattamento dei dati forniti