• Condividi :

L'ultimo inverno

Paul Harding

Compra on-line

Chi non è rimasto almeno una volta incantato dal mondo misterioso dei venditori ambulanti, dai loro carretti così carichi di oggetti semplici, ingegnosi, meccanici, che sapevano riparare grazie a un’arte tramandata da tempo immemorabile? È questo il mondo da cui proviene George Washington Crosby, e a cui ritorna mentre, steso su un letto d’ospedale al centro del soggiorno della sua casa nel New England, si prepara a concludere la sua vita circondato dai famigliari e accompagnato dal tintinnio degli orologi cui per anni si è dedicato come meticoloso restauratore. Meravigliosi meccanismi di tutte le epoche e fogge che sono stati a lungo il legame, negato ma indissolubile, con il mondo della sua infanzia e di suo padre Howard, uomo silenzioso, sognante, poetico, che stentatamente manteneva quattro figli e una moglie insoddisfatta girovagando con un carro pieno di mercanzie tra i boschi del Maine. Mentre le funzioni vitali lo abbandonano, George ritrova Howard cosí, come non aveva mai permesso a sé stesso di immaginarlo, e di quell’uomo simile a un veggente rivede anche i segni dell’incurabile e misteriosa malattia: l’epilessia. Un eccesso di energia, di elettricità lo colpiva cosí come il fulmine colpisce il bosco e lo lasciava stordito e sanguinante, dopo angosciosi minuti trascorsi sul pavimento a scalciare e sbattere la testa sulle assi. Per anni, George non aveva piú saputo se odiare o amare quel padre folle, ma ora finalmente riesce a incontrarlo, e in quel momento di estrema lucidità ad amarlo semplicemente. L’ultimo inverno è un romanzo d’esordio di rara potenza espressiva, plasmato dalla penna di un grande scrittore; un romanzo sull’America di ieri e di oggi che parla dell’amore tra un padre e un figlio, della fierezza della natura, del ricordo e della fantasia.

ISBN: 9791255020479

Categoria:

Genere:

Collana: Beat Edizioni

Pagine: 192

Tradotto da: Luca Briasco

Prezzo:12,00

ISBN: 9791255020479

Categoria:

Genere:

Collana: Beat Edizioni

Pagine: 192

Tradotto da: Luca Briasco

Prezzo:12,00

RECENSIONI

«Un lungo racconto, luminoso e leale, un altro capitolo del grande libro della Tradizione Americana, nel solco dell’opera di Marilynne Robinson».
Tiziano Gianotti, D di Repubblica 

«La forza evocativa de L’ultimo inverno è struggente: il romanzo è cosí forte nel descrivere personaggi, luoghi, emozioni, persino il vento, da far sentire il lettore al centro della scena».
Susanna Nirenstein, la Repubblica 

«Il linguaggio di Harding è abbagliante quando descrive sia i meccanismi degli orologi sia le immagini sensoriali della natura o i volti dei molteplici personaggi. È un esempio davvero stupendo dell’arte della narrazione».
Publishers Weekly

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter

Lette e comprese le informazioni sulla privacy autorizzo al trattamento dei dati forniti