Nostalgia
Compra on-line
Amir, studente di psicologia a Tel Aviv, e Noa, studentessa di fotografia a Gerusalemme, hanno preso casa al Castel, un tempo campo di transito per i nuovi immigrati dal Kurdistan e ora insieme indistinto di villette e baracche. Dietro il muro del loro appartamento abita il padrone di casa, Moshe Zakian, con la moglie Sima. Nell’appartamento di fronte vive il piccolo Yotam che si sente trascurato da quando Ghidi, il fratello grande, è morto soldato in Libano. Nei paraggi si aggira Saddiq, il muratore arabo che sogna di penetrare nell’appartamento sopra il bilocale di Amir e Noa, nel quale sua madre ha nascosto qualcosa di importante.
Quattro case e un desiderio struggente di trovare il proprio posto nel mondo, nel momento in cui il proprio mondo – Israele e le infinite anime che lo compongono – è sconvolto dall’assassinio del Primo Ministro Yitzhak Rabin.
Quattro case e un desiderio struggente di trovare il proprio posto nel mondo, nel momento in cui il proprio mondo – Israele e le infinite anime che lo compongono – è sconvolto dall’assassinio del Primo Ministro Yitzhak Rabin.
ISBN: 978-88-655-9419-3
Categoria:
Genere: Narrativa straniera
Collana: Beat Edizioni
Pagine: 416
Tradotto da: Elena Loewenthal
Prezzo: €10,00

RECENSIONI
«Gli scrittori israeliani non scrivono. Gli scrittori israeliani parlano. È una letteratura fatta di voci. Nostalgia non fa eccezione. È un libro di voci soffuse e strazianti».
Alessandro Piperno, La Lettura
Alessandro Piperno, La Lettura
«Eshkol Nevo si conferma la vera nuova voce post Yehoshua».
Lara Crinò, D - la Repubblica delle Donne
Lara Crinò, D - la Repubblica delle Donne
«Uno degli esponenti più seguiti della generazione di scrittori israeliani successiva ai David Grossman, Abraham Yehoshua e Amos Oz».
Marco Bobbio, La Stampa
Marco Bobbio, La Stampa