PalazzoKimbo
Compra on-line
Nella prima metà degli anni Settanta, Stella, detta a scuola stelladamore, col nome attaccato al cognome, ha un palazzo intero per madre. A Napoli, tutti lo chiamano Palazzokimbo per via dell’enorme insegna pubblicitaria che campeggia sul tetto. Chili e chili di ringhiere, porte blindate, chiavistelli… un clangore di ferro risuona per i suoi otto piani, fino alla cima, una distesa asfaltata e ricoperta di antenne, da cui si scorge tutta la città, compresa la striscia di mare dove si erge la Saint-Gobain, la vetreria proprietaria degli appartamenti in cui vive il personale della fabbrica. Settanta famiglie di operai, come il papà di Stella, e impiegati ed elettricisti che hanno a che fare con silice, ossidi, nitrati e amianto, e rientrano a casa coi vestiti che sopra i baveri sembra vi sia uno spolvero di talco. Finalista al Premio Neri Pozza 2015, Palazzokimbo svela il talento di una scrittrice capace di dare nuova linfa al romanzo di formazione e di restituirci con brio e impeccabile scrittura l’atmosfera dell’Italia degli anni Settanta.
ISBN: 978-88-6559-787-3
Categoria:
Genere: Narrativa italiana
Collana: Beat Edizioni
Pagine: 432
Tradotto da:
Prezzo: €11,00

RECENSIONI
«Un romanzo dalla forte potenza narrativa... Un libro che coinvolge, perché chi scrive ha il vero dono di raccontare una storia».
Romana Petri
«Il mondo visto da un condominio con gli occhi di una bambina».
la Repubblica