Redenzione

Compra on-line
Costruito intrecciando magistralmente vite segnate dalla crudeltà e dalla violenza, Redenzione è un romanzo corale che pone al suo centro la volontà di riscatto di cinque personaggi accomunati da un unico desiderio: vivere una vita migliore. Un desiderio che si misura con una potenza tuttora imperante nell’India moderna: la povertà caratterizzata tanto dall’umiliazione e dalla vergogna quanto dal riscatto e dalla redenzione. Ecco allora la donna, che dalla campagna ha raggiunto la grande metropoli per lavorare fino allo stremo e garantire gli studi al nipote in Germania; il contadino diventato in città un mazdoor, un muratore esposto alla miseria e ai pericoli del suo nuovo stato; l’uomo che crede di arricchirsi insegnando a danzare al suo orso, e diventando un qalandar, uno sfruttatore di animali; la ragazza che abbandona il villaggio per rifugiarsi nella giungla e trasformarsi in una naxalita, una ribelle maoista; il padre che ritorna in India per smarrirsi nell’incomprensibile oscurità del suo paese natio. Romanzo dickensiano che si inoltra nella zona d’ombra dell’India moderna, Redenzione è una magnifica conferma del talento di Neel Mukherjee, scrittore cosmopolita capace di «un’opera dall’alto valore letterario» che è, insieme, «un tributo compassionevole a tutti coloro che, dimenticati, cercano di trionfare sulla sottomissione» (Publishers Weekly).
ISBN: 978-88-65599-27-3
Categoria:
Collana: BEAT BESTSELLER
Pagine: 288
Tradotto da: Anna Nadotti e Norman Gobetti
Prezzo: €13,00

RECENSIONI
«Magnificamente scritto, intelligente, potente. Un romanzo profondamente empatico, che parla di privilegi e povertà».
Wall Street Journal
«Questo è un grande inno all’umanità povera e dolente, un devastante ritratto della povertà e dell’inumanità del ricco nei confronti del povero. Un capolavoro».
Edmund White