• Condividi :

Salvate gli italiani

Alfio Caruso

Compra on-line

Il 15 luglio del ’44 Mussolini parte per incontrare il Führer a Rastenburg. È l’ultimo incontro nella Tana del Lupo, il quartier generale nazista nella Prussia orientale. Dopo aver attraversato la Germania devastata dalla guerra, il 20 luglio, allo snodo ferroviario di Görlitz, il convoglio viene fermato, i finestrini chiusi e oscurati.
Mussolini e Morera, il capo della missione militare della Repubblica Sociale a Berlino, ancora ignari del fallito attentato alla vita del Führer avvenuto alle 12.42 nella sala riunione di Rastenburg, si ritrovano da soli nello scompartimento. Mussolini, il volto sofferente, segnato da una profonda amarezza, dice a Morera che l’unico compito della missione militare a Berlino è salvare i settecentomila italiani internati in Germania, che avendo opposto, per la quasi totalità, un netto rifiuto alla richiesta di aderire alla Repubblica Sociale, erano ammassati in campi desolati e sottoposti a una vita di stenti e soprusi.

ISBN: 978-88-6559-852-8

Categoria:

Genere:

Collana: Beat Edizioni

Pagine: 224

Tradotto da:

Prezzo:10,00

ISBN: 978-88-6559-852-8

Categoria:

Genere:

Collana: Beat Edizioni

Pagine: 224

Tradotto da:

Prezzo:10,00

RECENSIONI

«Salvate gli italiani narra l’avversione crescente di Mussolini per il Führer dopo tanti anni di vergognosa sottomissione».
Corriere della Sera

«Caruso porta allo scoperto una storia finora inedita: il tentativo di Mussolini di salvare settecentomila italiani internati, fascisti e non, costretti da Hitler a una condizione di quasi schiavitù».
Ansa

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter

Lette e comprese le informazioni sulla privacy autorizzo al trattamento dei dati forniti