Una nave per l'inferno
Compra on-line
Il 9 novembre 1938 Goebbels scatena per rappresaglia in Germania un violento pogrom antiebraico passato tristemente alla storia come Notte dei Cristalli. Qualche mese dopo, per tacitare le proteste che si levano dal mondo intero, ma soprattutto per mere ragioni di propaganda, Adolf Hitler autorizza gli ebrei che ne fanno richiesta a lasciare la Germania. Il 13 marzo 1939, ad Amburgo, la Saint Louis, una nave battente bandiera nazista, molla le ancore. A bordo, 937 passeggeri, di cui 550 donne e bambini. Sono tutti ebrei tedeschi. Tutti muniti di visto. Tutti con una destinazione: L’Avana, dove sperano di soggiornare prima di ricevere il permesso d’entrata negli Stati Uniti. Ma il 23 maggio, poco prima che la nave entri nelle acque territoriali cubane, il comandante della Saint Louis, Gustav Schröder, riceve un messaggio dal governo cubano, in cui gli viene ordinato di ritornare indietro con destinazione Amburgo. Basandosi sui documenti d’archivio e sulle testimonianze dei sopravvissuti, Gilbert Sinoué ricostruisce ora per ora questa epopea, così agghiacciante da sembrare inconcepibile.
ISBN: 978-88-655-9279-3
Categoria:
Genere: Narrativa straniera
Collana: Beat Edizioni
Pagine: 313
Tradotto da: Giuliano Corà
Prezzo: €11,00

RECENSIONI
La drammatica storia della St. Louis: la nave di rifugiati ebrei rifiutata dagli USA nel 1939.
«Gilbert Sinoué dimostra che i colpevoli non portavano tutti l’uniforme bruna».
La Vie