La Storia della casa editrice

La Biblioteca degli Editori Associati di Tascabili è un imprint di Neri Pozza, nato nel settembre del 2010 per pubblicare in edizioni economiche i titoli di maggiore successo della casa editrice e di altri editori indipendenti.

I primi titoli di beat, apparsi appunto nel 2010, furono La ragazza con l’orecchino di perla di Tracy Chevalier, La passione di Artemisia di Susan Vreeland, Cattedrale di Raymond Carver e Caramelo di Sandra Cisneros. Gli ultimi due libri videro la collaborazione di due sigle protagoniste dell’editoria indipendente, minimum fax e La Nuova Frontiera.

Nel corso degli anni, le edizioni beat sono diventate un punto di riferimento indispensabile per i lettori alla ricerca di paperback di qualità, di raffinate edizioni economiche dei romanzi e dei saggi più amati e apprezzati di autori nazionali e internazionali di grande notorietà.

beat non si limita oggi a pubblicare soltanto edizioni tascabili, ma anche edizioni originali di romanzi e gialli di alcuni tra i maggiori protagonisti della scena letteraria internazionale.

Il programma della casa editrice si articola oggi attorno alle seguenti collane:

beat, l’imprint dei tascabili propriamente detti;

superbeat, la collana degli originali, con una particolare attenzione al romanzo storico, ai noir e ai gialli;

beat bestseller, la collana che, come indica il nome, raccoglie i titoli di maggiore successo, i longseller della casa editrice, titoli quali La ragazza con l’orecchino di perla, La simmetria dei desideri, La passione di Artemisia, La città dei ladri, L’arte di ascoltare i battiti del cuore, Mare di papaveri, Agnes Browne mamma, La cena e altri ancora.

 

Newsletter

Resta aggiornato sulle novità e non perderti neanche un'anticipazione

Compila di seguito il campo inserendo la tua mail personale per ricevere la nostra newsletter

Lette e comprese le informazioni sulla privacy autorizzo al trattamento dei dati forniti